Le iniziative patriottiche sul territorio

Tante sono le iniziative di stampo patriottico che interessano tutta la nazione, ma prima di addentrarci in dettaglio, vediamo quali sono le caratteristiche peculiari di quello che comunemente definiamo patriottismo.

Al primo posto non può che esserci l’amore per la patria, da cui naturalmente scaturisce la necessità di difenderne i simboli, come la bandiera e l’inno nazionale, ma anche gli eroi che hanno fatto la sua storia, i quali fungono da ispirazione per un’intera popolazione e per cui si prova ammirazione. A seguire vi sono i sentimenti di orgoglio di tutto ciò che contribuisce a definire la nazione, quindi la cultura nella sua interezza, con i valori e le tradizioni, l’arte e i costumi, la gastronomia e il territorio paesaggistico.

Non potrebbe esistere patriottismo senza storia

Il fenomeno del patriottismo, e degli eventi a esso dedicati, non è sempre esistito: è un aspetto che si va creando e diffondendo nel XIX secolo, quando gli Stati-nazione di stampo moderno iniziano ad avere una forte identità che suscita nel popolo una grande unità di intenti. È in quel momento che sorgono anche i movimenti patriottici, che in Italia vedranno la loro massima espressione durante il Risorgimento, con l’epopea dell’unità nazionale, e durante la Seconda guerra mondiale, col fenomeno della Resistenza.

Gli eventi dedicati alla patria

Il sentimento patriottico ha da sempre creato un fervore culturale che si è spesso tradotto in eventi e iniziative dedicati alla patria. Tante sono le forme assunte di volta in volta, da solenni celebrazioni di date fortemente impresse nella storia e nel percorso della nazione, alla commemorazione degli eroi nazionali in occasione di anniversari e ricorrenze. Ma non tutte le iniziative hanno un carattere necessariamente ufficiale e austero, se pensiamo che non di rado il patriottismo può essere espresso anche durante competizioni sportive, mostre di arte, pellicole cinematografiche e quant’altro.

Ciò dimostra come l’amore per la patria sia un’espressione ramificata di un sentimento comune, che ovviamente si esprime all’interno della popolazione con gradi differenti anche a seconda del momento storico che si sta vivendo.

Principali simboli patriottici

La forza evocativa di un simbolo patriottico è talmente potente da suscitare subito il sentimento che ci lega all’Italia. Ecco i principali segni che riconducono al Bel Paese e che sono portatori di un forte senso di identità. Il Tricolore La bandiera italiana fu adottata come emblema ufficial... Di più...